Notizie Flash

I consigli della naturopata sanzenonese Patrizia Tedesco per prevenire e combattere le insidie della stagione fredda.

Qui sotto potete ascoltare o scaricare la registrazione integrale della trasmissione.

parte 1

DOWNLOAD FILE

parte 2

DOWNLOAD FILE

pulsante archivio puntate audio sotto

 

RADIO LUCE NOTIZIE
(aggiornato alle 13.00 da lunedì a sabato)

 

RADIO LUCE SEI TU
(aggiornato alle 18.00 da lunedì a venerdì)

 

SANTA MESSA SERALE da San Zenone o Ca' Rainati
(aggiornato ogni sera tra le 19.00 e le 20.00)

 

Diretta Studio, nella versione classica e in quella nuova "protagonisti", è l'approfondimento settimanale di Radio Luce, con ospiti in studio, della durata di circa 50 minuti.
Va in onda in diretta il martedì alle 11.05.
Repliche: martedì alle 20.00 e alle 23.00, sabato alle 13.15 e domenica alle 12.30

QUESTI I PROSSIMI OSPITI IN DIRETTA:

  • martedì 14 gennaio 2025
    "Eleonora Duse: un'attrice per l'eternità" con Fiorenzo Silvestri, sanzenonese, esperto e studioso della Duse
  • martedì 21 gennaio 2025
    "Parrocchie di San Zenone e Ca' Rainati, un anno da vivere insieme" con il parroco don Paolo Cecchetto che anticiperà le principali iniziative e proposte per il 2025
  • martedì 28 gennaio 2025
    "La bella Signora vestita di sole, Madre della Speranza. Le apparizioni Mariane di Akita, in Giappone" con Lino Morato. Prima puntata di un nuovo interessante ciclo dedicato alle apparizioni della Vergine Maria riconosciute dall Chiesa Cattolica.


In occasione del 70° anniversario dell'Incoronazione (1954-2024) presentiamo il video con i momenti più significativi delle
FESTE QUINQUENNALI IN ONORE DELLA MADONNA DELLA SALUTE che si sono tenute a San Zenone degli Ezzelini (TV)  dal 7 al 15 settembre 2024.

Nell'ordine:
- processione dal Santuario alla Chiesa Parrocchiale
-
parti della Santa Messa celebrata da Don Antonio Ziliotto (già parroco di San Zenone e Ca' Rainati)
-
parti della Santa Messa presieduta dal Vescovo di Treviso Mons. Michele Tomasi
-
omelia di Don Paolo Magoga
-
processione di ritorno dalla Chiesa Parrocchiale al Santuario.


Nel 1976 la pala d'altare dedicata alla Madonna del Carmine veniva trafugata dalla chiesetta di Villa Rubelli a San Zenone degli Ezzelini (TV).
Nel 2024 il reparto Tutela Patrimonio Culturale dei Carabinieri la ritrova nella zona di Roma, e dopo attente verifiche e confronti viene finalmente restituita alla Diocesi di Treviso.
Il 21 novembre 2024, dopo 48 anni, con una solenne Santa Messa di ringraziamento, la preziosa opera ritorna finalmente a casa.

DESCRIZIONE DELL'OPERA
Si tratta di una pala d’altare di Bartolomeo Litterini (Venezia, 1669 - Venezia, 1748) raffigurante la "Madonna del Carmine e i Santi Pietro apostolo e Zenone vescovo", datata 1725.
Un’iscrizione alla base del trono rivela autore e datazione dell’opera: “OPUS BARTH. LITTERINI MDCCXXV


Dal 14 al 16 novembre 2024 nuovo interessante Pellegrinaggio a Rieti ed Assisi per le parrocchie di San Zenone e Ca' Rainati, guidate dal Parroco Don Paolo che ci illustra il viaggio, le tappe, i momenti più significativi.

Qui sotto potete ascoltare o scaricare la registrazione integrale della trasmissione.

parte 1

DOWNLOAD FILE

parte 2

DOWNLOAD FILE

pulsante archivio puntate audio sotto

Torna in alto